Messaggio per la Giornata Internazionale della Donna – L’impegno de Il Faggio

Domani , 8 marzo, Il Faggio celebra la forza, la resilienza e il valore delle donne in ogni ambito della società. Tuttavia questa giornata non è solo un’occasione per festeggiare: soprattutto è un momento per riflettere sulle sfide che ancora persistono a partire dalla tollerenza zero per la violenza di genere.
Le donne devono ancora affrontare oggettivi differenze, stipendi più bassi a parità di ruolo, difficoltà nella conciliazione tra lavoro e famiglia a causa della carenza (o del costo elevato) dei servizi per l’infanzia e stereotipi culturali che limitano le opportunità di crescita e realizzazione personale.
Il cammino verso una piena parità di genere non è compiuto, insieme però possiamo costruire una società dove il talento e il merito siano riconosciuti indipendentemente dal genere.
Nella nostra Cooperativa abbiamo intrapreso da tempo un percorso certificato e sosteniamo politiche più inclusive, incentivi per la genitorialità condivisa e un cambiamento culturale che valorizzi davvero le differenze.
In un percorso di certificazione di perseguimento effettivo e attivo delle Politiche di genere Il Faggio Società Cooperativa Sociale ONLUS si è impegnata a:
1) Eliminare la discriminazione di genere, ovvero garantire che nessuna persona sia discriminata sulla base del genere in nessuna fase dell’occupazione, compresa l’assunzione, la formazione, la promozione, le assegnazioni, le retribuzioni e le opportunità di sviluppo.
2) Promuovere l’Uguaglianza di Opportunità, ovvero promuovere un’uguaglianza di opportunità per tutte le persone, indipendentemente dal genere.
3) Rappresentanza di genere: cercare di raggiungere un equilibrio di genere nella composizione della nostra forza lavoro, sia a livello generale che nelle posizioni di leadership.
4) Retribuzione equa: assicurare che la retribuzione sia basata sull’equità e che non vi siano disparità salariali tra i dipendenti di genere diverso che svolgono ruoli simili o equivalenti.
5) Conciliazione tra lavoro e vita privata:sostenere un ambiente di lavoro che favorisca la conciliazione
tra lavoro e vita privata per entrambi i generi.
6) Consapevolezza e formazione: promuovere la consapevolezza sulle questioni di genere attraverso
programmi di formazione, workshop e materiali informativi.
7) Responsabilità e rendicontazione: ciascun membro della cooperativa è responsabile di promuovere
e sostenere la parità di genere.
8) Non discriminazione e segnalazione: ripudiare tutte le forme di discriminazione o molestia basate
sul genere.
9) Misurazione KPI: adottare un sistema di monitoraggio per garantire che la Parità di Genere sia gestita
in maniera adeguata.
Questi i nostri impegni concreti che come cooperativa Il Faggio e dunque tutti insieme ci impegniamo a perseguire con concretezza.
Buon 8 marzo!